"Nodo" Serie limitata di 10 esemplari
Descrizione artistica dell’opera
Quest’opera celebra il centenario dell’azienda Landucci. Il nodo è metafora del legame duraturo dell’azienda con i suoi clienti e collaboratori, fondato su fiducia, lealtà e collaborazione.
Il cordino annodato è al centro di una sfera, stilizzazione del globo terrestre, attorno a cui la rete di rapporti stretti da Landucci si estende, includendo diverse culture unite dall’amore per la pasta.
Ai due capi del nodo sono raffigurate due mani che rappresentano il lavoro, il sapere artigiano e l’esperienza accumulata dall’azienda in un secolo di impegno per la crescita della comunità produttiva della pasta.
Un rametto d’alloro simboleggia il merito dell’azienda per aver raggiunto questo traguardo, ma anche la capacità di rinnovarsi, restando fedele alle proprie radici familiari e territoriali.
La spiga di grano è un buon auspicio per un futuro ancora più prospero e abbondante.
Ho racchiuso questi componenti visivi in un esagono, similitudine dell’approccio di Landucci al lavoro: efficace, sostenibile e innovativo, come quello delle api, capaci di costruire con ingegno alveari leggeri ma resistenti per far crescere la propria colonia.
Descrizione tecnica dell’opera
L’opera è un bassorilievo e misura circa 25 x 17 x 3 cm, è in Jesmonite dipinta a mano ad acrilico e riprodotta tramite stampo da mio modello originale in argilla. Realizzata a mano tra agosto e settembre del 2025 a Pistoia, nella serie limitata di 10 esemplari.
Certificato di autenticità emesso il 22/09/2025.